ELEZIONI PER IL RINNOVO DI TUTTE LE COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Domenica 23 novembre e lunedì 24 novembre si vota per il rinnovo di tutte le componenti nel Consiglio di istituto
Si ricorda che nella nostra scuola il Consiglio d’Istituto è composto da 19 membri così distribuiti fra le varie componenti.
- i genitori eleggono quattro rappresentanti;
- gli studenti eleggono quattro rappresentanti;
- i docenti eleggono otto rappresentanti;
- il personale A.T.A. elegge due rappresentanti.
- il dirigente scolastico è membro di diritto
Le elezioni si svolgeranno nei giorni 23 e 24 novembre p.v. secondo il seguente calendario:
domenica 23 novembre dalle ore 8:00 alle ore 12:00
- tutte le componenti potranno votare presso il seggio istituito nella sede di Via Saracinesco 18;
lunedì 24 novembre dalle ore 08:00 alle ore 13:30
- gli alunni voteranno all’interno delle proprie classi: il seggio raggiungerà le classi una per volta per consentire esprimere il loro voto;
i genitori potranno votare presso il seggio istituito nella sede di via Saracinesco 18;
i
SCADENZE (previste dall’O.M. 215/1991)
le liste dei candidati di tutte le componenti devono essere presentate dalle h. 9,00 del 20° giorno e non oltre le h.12:00 del 15° giorno antecedente le votazioni, ossia dalle h. 9,00 di lunedì 3 novembre 2025 alle ore 12,00 di venerdì 7 novembre 2025; i moduli compilati dovranno essere consegnati a mano esclusivamente presso l’ufficio del protocollo nella sede di via Saracinesco 18.
la propaganda elettorale può essere svolta dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni, ossia da mercoledì 5 novembre a venerdì 21 novembre 2025; si ricorda che nel medesimo periodo possono svolgersi le riunioni per la presentazione dei candidati, previa richiesta al Dirigente; la richiesta per la presentazione dei candidati deve essere presentata dagli interessati entro il 10° giorno antecedente a quello fissato per le elezioni quindi entro giovedì 13 novembre;
I componenti dei seggi elettorali sono nominati in data non successiva al 5° giorno antecedente le votazioni, ossia martedì 18 novembre 2025;
Le operazioni di voto si svolgono domenica 23 novembre dalle ore 8,00 alle ore 12:00 e lunedì 24 novembre dalle ore 8,00 alle ore 13,30 con le modalità già indicate sopra.
Le operazioni di scrutinio hanno inizio immediatamente dopo la chiusura delle votazioni e non possono essere interrotte fino al loro completamento.
La proclamazione degli eletti avviene con comunicazione all’albo, entro 48 h dalla conclusione delle votazioni, ossia entro le h.13,30 di mercoledì 26 novembre 2025.
PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI
Le liste dei candidati possono comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere.
non più di otto per la componente genitori;
non più di otto per la componente studenti
non più di sedici per la componente docenti;
non più di quattro per la componente ATA.
Le liste dei genitori e degli alunni devono essere presentate da almeno 20 presentatori di lista. Le liste dei docenti e del personale ATA da ALMENO un decimo degli aventi diritto.
I moduli per la presentazione delle liste dei candidati sono allegati su questa pagina.
Ciascuna lista sarà contrassegnata da un numero romano (secondo l’ordine di presentazione all‘ufficio protocollo) e da un motto, indicato dai presentatori di lista in calce alla stessa. Le liste vanno presentate esclusivamente A MANO presso l’ufficio protocollo nella sede di via Saracinesco 18, personalmente da uno dei firmatari. Alla lista va allegata la dichiarazione dei candidati di accettazione della candidatura e di appartenenza alla categoria cui la lista si riferisce, completa di autenticazione delle firme dei candidati (le firme possono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o da membro della Commissione elettorale a ciò delegato); occorre esibire documento valido di riconoscimento.
Nessuno può essere candidato o presentatore di più di una lista; il candidato non può essere presentatore di lista. La regolarità della lista è soggetta al controllo della Commissione elettorale. I componenti di detta Commissione possono sottoscrivere le liste dei candidati, ma non essere candidati.
PROPAGANDA ELETTORALE.
L’illustrazione dei programmi può avvenire solo a cura dei presentatori di lista e dei candidati. Per l’affissione dei programmi elettorali saranno concordati con la Commissione elettorale spazi adeguati; è consentita inoltre la distribuzione di scritti relativi ai programmi, avendo cura di non disturbare il normale svolgimento delle attività didattiche; tale attività è consentita all’ingresso e all’uscita dalle lezioni e durante l’intervallo.
ELETTORATO ATTIVO
Hanno diritto di voto
- - tutti i genitori degli studenti iscritti (esprimono un solo voto anche se hanno più figli iscritti);
- - tutti gli studenti iscritti;
- - tutti i docenti (se genitori di studenti iscritti votano anche per la componente genitori);
- - tutto il personale ATA (se genitori di studenti iscritti votano anche per la componente genitori);
- COME SI VOTA.
Il voto è espresso personalmente da ciascun elettore mediante una croce sul numero romano corrispondente alla lista prescelta indicata sulla scheda. La/le preferenza/e per il/i candidato/i va/vanno indicata/e mediante una croce accanto al nominativo prescelto, già prestampato.
Le preferenze esprimibili sono al massimo due per la componente genitori, studenti e docenti; la preferenza esprimibile è al massimo una per la componente ATA.
Si ricorda infine che l’espressione del voto è un diritto democratico, il cui esercizio testimonia la volontà di partecipare alla gestione della scuola e al suo miglioramento, sia nella direzione della qualità dell’offerta formativa che in quella della efficienza del servizio. Tutte le componenti sono invitate pertanto ad esprimere il proprio contributo per la realizzazione del comune obiettivo.





