Orientamento in uscita
Liceo Benedetto Da Norcia: alleniamo al pensiero critico dal 1968
Di fronte alle opzioni e ai mutamenti continui che interessano il mondo della formazione e del lavoro è fondamentale sapersi orientare. Ogni studente, secondo le proprie attitudini e le proprie potenzialità, va sostenuto nel percorso di studi verso un’autentica realizzazione culturale e professionale.
Fare orientamento in questo Liceo prevede che ogni nostro allievo venga aiutato a esser più consapevole della propria personalità, delle potenzialità, del talento e delle aspirazioni, per operare scelte fondate ed efficaci, relative al futuro formativo e professionale.
“Conosci Te Stesso” – Questionario di autovalutazione per l’orientamento pre-universitario
Fra le possibilità per sostenere e accompagnare il processo decisionale dello studente nella scelta del percorso formativo, si può ricorrere a strumenti autovalutativi come il questionario “Conosci te stesso”, utile per le attività di orientamento pre-universitario, realizzato nel 1997 dai Proff. Gian Vittorio Caprara e Claudio Barbaranelli della Facoltà di Medicina e Psicologia di Sapienza Università di Roma e diffuso online dal 2008, utilizzato ad oggi da oltre 90000 studenti.
Il questionario è stato validato con studi psicometrici condotti su un’ampia popolazione di soggetti e sviluppato a partire da teorie scientifiche sulla personalità, quali la “teoria dei tratti” e la “teoria social-cognitiva”, nonché teorie sulle scelte comportamentali, come la “teoria dell’azione ragionata e del comportamento pianificato”.
Rispondendo ai quesiti proposti, viene elaborato un profilo di personalità del candidato, e vengono fornite indicazioni relative all’orientamento accademico, ovvero le facoltà che meglio rispondono alle caratteristiche individuali e informazioni relative all’orientamento professionale, cioè i percorsi lavorativi più coerenti con gli studi da intraprendere e le capacità personali.
Per gli studenti delle classi quinte: dopo aver compilato il questionario sulla piattaforma di Sapienza Università di Roma, fare il download e inviare al Liceo il file generato relativo all’Orientamento professionale, in formato Acrobat (PDF), entro il 15 marzo dell’anno corrente, usando il modulo digitale predisposto.
Attività universitarie di orientamento
Per il dettaglio delle attività svolte, utilizzare i link del margine sinistro di questa pagina, per accedere alle sottopagine di descrizione.
Testimonianze
Sezione in aggiornamento